Melodie per Paolo Barozzi

Per accedere a questa sezione del sito devi essere registrato

Vai alla pagina di login

Login

Non hai un account? Registrati ora!

Melodie per Paolo Barozzi

pagine rare per violoncello e chitarra

08/08/2025

Museo d’Arte Moderna “Mario Rimoldi”

Cortina d’Ampezzo

Melodie per Paolo Barozzi

pagine rare per violoncello e chitarra

Venerdì 8 agosto 2025 – ore 17.00

 

Matteo Malagoli, violoncello

Mattia De Lazzari, chitarra

 

Entrata libera fino a esaurimento posti

MATTEO MALAGOLI

Musicista e musicologo, ha studiato violoncello, viola da gamba, musica sacra, canto gregoriano e organo nei Conservatori di Roma, Venezia, Castelfranco Veneto e Reggio Emilia, conseguendo il Dottorato in Musicologia presso il PIMS di Roma; ogni disciplina è stata conseguita con lode. Ha effettuato concerti in Europa, Africa, Stati Uniti sia come solista, che in diverse formazioni cameristiche; ha inciso per TGE, Mondo Musica, Eurarte, Stradivarius, Bottega discantica, Velut luna, Brilliant Classics, BAM Music e Da Vinci Publishing. Ha svolto e svolge attività didattica presso i Conservatori di Genova e Reggio Emilia e i Licei Musicali di Conegliano e Belluno; cura mostre di strumenti musicali, scrive per la Serassi Edizioni, Cafagna editore, BIOS (UK) ed è invitato, quale relatore, in Convegni internazionali di musicologia, sul violoncello e sull’organaria, essendo Catalogatore Nazionale per il MIC.

 

MATTIA DE LAZZARI

Inizia lo studio della chitarra classica dall’età di 10 anni con Renato Grandin a Treviso. A partire dai 15 anni inizia ad esibirsi dal vivo, non solo nel repertorio classico, ma anche in generi moderni, rock e blues. Ha studiato con Bruno Giuffredi presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, dove nel 2022 ha conseguito il Diploma Accademico di Primo Livello in Chitarra e nel 2024 il Diploma di Secondo Livello (Master). Ha partecipato a diverse competizioni chitarristiche, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui: Primo Premio al Gold International Classical Music Competition (Novembre 2023), Primo Premio al Concorso Internazionale Città di Stresa (Marzo 2024), Primo Premio Assoluto al Concorso Milano City (Maggio 2024). Dall’a.s. 2024/25 insegna Chitarra presso l’Istituto Omnicomprensivo “Ampezzo-Cadore” nell’Indirizzo Musicale della Secondaria di Primo Grado.

 

PROGRAMMA

 

Friederich BURGMULLER                          Tre Notturni (1840)
(1806-1874)                                                 (1-Andantino, 2-Adagio cantabile, 3-Allegro moderato)

 

Georg GOLTERMANN                                Cantilena
(1824-1898)

 

Alfred COTTIN                                             Aubade et chant d’amour
(1863-1923)

 

Heitor VILLA LOBOS                                  Preludio n°1 per chitarra
(1887-1959)

 

Luigi MOZZANI                                           Dolore!
(1869-1943)                                                (versione per violoncello e chitarra di Simona Boni)

 

Francesco Balilla PRATELLA                     Pace – Valzer
(1880-1955)

 

Osvaldo PIRANI                                 Danza rituale
(1910-2010)                                        (versione per violoncello e chitarra di Darel Lantigua Velez)