MUSEO ETNOGRAFICO REGOLE D'AMPEZZO

Il percorso museale è incentrato sulle Regole d'Ampezzo, quale secolare proprietà collettiva della valle di Cortina d'Ampezzo.

Il percorso è sviluppato nei due piani superiori dell'edificio. Al primo piano viene presentata l'istituzione collettiva delle Regole d'Ampezzo; al secondo piano è rappresentato il territorio regoliero e la gestione collettiva di boschi e pascoli.

Nel piano seminterrato è stato realizzato un allestimento, che permette di fare delle piccole esposizioni tematiche, sono visibili le pregevoli collezioni di artigianato artistico - ebanisteria, filigrana d'argento, ferro battuto - e i costumi tradizionali.

L'esposizione ha lo scopo di far capire a tutti i visitatori del museo come dietro un paesaggio di boschi e pascoli, che tutti ammirano, vi siano scelte secolari, che le generazioni passate hanno compiuto, come la proprietà collettiva abbia costituito in passato la fonte essenziale dei mezzi di sopravvivenza della comunità ampezzana e come l'istituzione, tuttora riconosciuta, sia oggi ancora valida e operante.

Attraverso un'esposizione selettiva di oggetti e di immagini il museo documenta alcuni aspetti importanti della cultura della comunità ampezzana: il patrimonio di tradizione, le modalità di gestione dei boschi e dei pascoli, il secolare rapporto tra uomini e territorio.

Tour virtuale

Tour virtuale

Scopri di più

50 Anni etnografico

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 16.00

Visioni d’Ampezzo – Com’era e com’è la Regina delle Dolomiti

Scopri di più

Da Londra a Cortina per studiare la filigrana

A marzo la mostra "Tra fili d'argento e arte" è stata visitata da Jane Perry, ricercatrice e collaboratrice del Victoria&Albert Museum di Londra, curatrice della sezione di gioielli tradizionali europei nella Galleria William and Judith Bollinger Jewellery. Margherita Menardi ha intervistato la ricercatrice londinese.

Leggi l'intervista

Alla scoperta del Museo Etnografico Regole d'Ampezzo

Vieni a scoprire la nuova audioguida del Museo disponibile sulla piattaforma izi.TRAVEL.

Inizia

Scrigni sacri - Un percorso alla scoperta delle chiese di Cortina d'Ampezzo

Vieni a scoprire il nuovo tour virtuale dedicato alla mostra "Scrigni sacri - Un percorso alla scoperta delle chiese di Cortina d'Ampezzo" disponibile sulla piattaforma izi.TRAVEL.

Inizia

INFO

Orari

  • Dal 5 dicembre 2025 al 31 gennaio 2026
    • dal martedì alla domenica con orario 15:00-19:00
  • Dal 5 al 8 dicembre e dal 23 dicembre al 6 gennaio:
    • 10:30-12:30 e 15:00-19:00
  • Dal 5 dicembre e 1° gennaio:
    • 15:00-19:00.

  • Dal 6 febbraio al 23 febbraio 2026 e dal 06 marzo al 15 marzo 2026:
    • il museo è visitabile su prenotazione anche per piccoli gruppi.
    • Ingressi possibili: ore 15:00 e ore 16:00

Info 0436 2206

 

Contatti

Museo Etnografico Regole d'Ampezzo

Via Marangoi, 1
I-32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
+39 0436 875524 / 0436 2206

museoetnografico.regoleampezzo@gmail.com

YouTube: @museoetnografico5625

 

Prezzi

Biglietto d’ingresso: 6,00 €