Flora speciale del Veneto: Dolomiti
Presentazione del documentario naturalistico realizzato nel Parco Dolomiti d’Ampezzo e nel Parco Dolomiti Bellunesi
Venerdì 11 aprile 2025 - ore 20.30
piano terra Casa delle Regole di Cortina d’Ampezzo
Il Veneto ospita una straordinaria biodiversità, finora documentata principalmente per le specie animali. Questo progetto documentaristico, finanziato dalla Regione Veneto, si concentra invece sulle specie floristiche identificate come “speciali” in quanto rare, endemiche o situate al limite del loro areale.
Con immagini del film-maker Marco Omodei Salè che, animato dalla passione per la natura, ha prestato la sua opera a titolo di volontariato, il coordinamento di Michele Da Pozzo, il supporto scientifico di Cesare Lasen e Gianni Poloniato, è stato realizzato un documentario composto da tre episodi per ognuno dei due gruppi montuosi, entrambi patrimonio UNESCO, che corrispondono alle aree protette del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Un’opera che unisce divulgazione e ricerca scientifica, valorizzando il patrimonio naturale del Veneto. Ogni filmato illustra 4 specie di particolare interesse per rarità e unicità e i loro rispettivi habitat per un totale di 12 specie floristiche per ogni area protetta.
Sono invece ancora in fase di montaggio i filmati riguardanti le Dolomiti d’Oltrepiave, non interessate da aree protette, ma portatrici di eccezionali valori floristici, meritevoli di essere conosciuti e protetti.
Entrata libera fino a esaurimento posti